Corsi serali
DISCIPLINE
|
I
|
II
|
III
|
IV
|
V
|
Religione/Attività alternative
|
1
|
-
|
1
|
-
|
1
|
Lingua e Lettere Italiane
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia
|
-
|
3
|
2
|
2
|
2
|
Lingua inglese
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Matematica e Complementi di matematica
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Diritto ed economia
|
-
|
2
|
-
|
-
|
-
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)
|
3
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Scienze integrate (Fisica)
|
3
|
2
|
-
|
-
|
-
|
Scienze integrate (Chimica)
|
2
|
3
|
-
|
-
|
-
|
Tecnologie informatiche
|
3
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
|
3
|
3
|
-
|
-
|
-
|
Scienze e tecnologie applicate
|
-
|
2
|
-
|
-
|
-
|
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro
|
-
|
-
|
2
|
2
|
2
|
Progettazione, Costruzioni e Impianti
|
-
|
-
|
5
|
5
|
4
|
Geopedologia, Economia ed Estimo
|
-
|
-
|
2
|
3
|
3
|
Topografia
|
-
|
-
|
3
|
3
|
3
|
Totale ore
|
23
|
23
|
23
|
23
|
23
|
DISCIPLINE
|
I
|
II
|
III
|
IV
|
V
|
Religione/Attività alternative
|
1
|
-
|
-
|
1
|
1
|
Lingua e Lettere Italiane
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia
|
-
|
3
|
2
|
2
|
2
|
Lingua inglese
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Matematica
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Seconda lingua comunitaria
|
3
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Economia aziendale
|
2
|
2
|
5
|
5
|
6
|
Informatica
|
2
|
2
|
2
|
1
|
-
|
Diritto
|
-
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Economia politica
|
-
|
-
|
2
|
2
|
2
|
Scienze integrate (Biologia) | 3 | - | - | - | - |
Scienze integrate (Fisica/Chimica) | 2 | 2 | - | - | - |
Geografia | 2 | 2 | - | - | - |
Totale ore
|
23
|
23
|
23
|
23
|
23
|
Il titolo di studio è indispensabile per una valutazione positiva sul mercato del lavoro e aver frequentato i corsi serali permette di essere alla pari con chi ha potuto fare il normale percorso di formazione diurno. I corsi serali per geometra e ragionieri dell’Istituto “Archimede” offrono orari flessibili e comodi per tutti ed un corpo docente esperto in grado di trasmettere le necessarie conoscenze e competenze professionali agli iscritti.